Salute generale

  1. Guida completa alla cura dei capelli e del cuoio capelluto
    September 26, 2023

    Guida completa alla cura dei capelli e del cuoio capelluto

    Se sei alla ricerca di consigli e suggerimenti per avere capelli sani e un cuoio capelluto in forma, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla cura dei capelli e del cuoio capelluto, dalle abitudini quotidiane ai prodotti più adatti. Segui la nostra guida completa e scopri come trasformare la tua chioma in una fonte di bellezza e benessere.

    Perché è importante curare i capelli e il cuoio capelluto?

    I capelli sono una parte fondamentale del nostro aspetto e della nostra personalità. Riflettono il nostro stile, il nostro umore e la nostra salute. Per questo motivo, è importante dedicare loro le giuste attenzioni e trattarli con cura. I capelli sono formati da cheratina, una proteina che li rende resistenti e flessibili. La cheratina si trova anche nel cuoio capelluto, la pelle che ricopre il cranio e che ospita i follicoli piliferi, le strutture da cui nascono i capelli. Il cuoio capelluto ha una funzione protettiva

    Continua a leggere
  2. Acne a settembre: come contrastare l'effetto rebound dopo l'estate
    September 22, 2023

    Acne a settembre: come contrastare l'effetto rebound dopo l'estate

    L'acne è un problema che affligge molte persone, soprattutto in età adolescenziale, ma non solo. Si tratta di un'infiammazione dei follicoli piliferi, causata da un eccesso di sebo, che si manifesta con la formazione di brufoli, punti neri e cisti. L'acne può avere diverse cause, tra cui fattori genetici, ormonali, ambientali e alimentari.

    Una delle cause più comuni dell'acne è il cambiamento di stagione, in particolare il passaggio dall'estate all'autunno. Infatti, durante l'estate la pelle tende a seccarsi per effetto del sole, del caldo e del sudore, e a produrre meno sebo. Questo può sembrare un vantaggio per chi soffre di acne, ma in realtà si tratta di un'illusione. Infatti, quando la pelle si secca troppo, il sebo viene prodotto in quantità maggiore per compensare la perdita di idratazione. Questo fenomeno si chiama "effetto rebound" ed è responsabile di una recrudescenza dell'acne a settembre.

    Come contrastare l'effetto rebound dopo l'estate? Ecco alcuni

    Continua a leggere
  3. I segreti per una pelle sana e luminosa
    August 30, 2023

    I segreti per una pelle sana e luminosa

    La pelle è il nostro biglietto da visita, il primo elemento che comunica il nostro stato di salute e di benessere. Per questo è importante prendercene cura con attenzione e seguire alcuni semplici consigli che ci aiutano a mantenerla sana e luminosa.

    In questo articolo, ti sveleremo i segreti per una pelle perfetta, basati su tre pilastri fondamentali: alimentazione, idratazione e protezione.

    Alimentazione: scegli gli alimenti giusti per la tua pelle

    La pelle riflette quello che mangiamo, quindi è essenziale seguire una dieta equilibrata e varia, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, noci e semi. Questi alimenti apportano vitamine, minerali, antiossidanti e acidi grassi essenziali che proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento precoce.

    Tra gli alimenti più benefici per la pelle, ricordiamo:

    - La carota, fonte di betacarotene, un precursore della vitamina A che favorisce la

    Continua a leggere
  4. La cura degli occhi: suggerimenti consigliati
    August 25, 2023

    La cura degli occhi: suggerimenti consigliati

    La cura degli occhi è un aspetto importante della salute generale, soprattutto in un'epoca in cui siamo sempre più esposti a fonti di luce artificiale, come i computer, gli smartphone e le televisioni. Gli occhi sono organi delicati e sensibili, che richiedono una buona igiene, una corretta alimentazione e una protezione adeguata. In questo articolo, vi daremo alcuni consigli per prendervi cura dei vostri occhi e prevenire problemi come la secchezza, l'irritazione, la stanchezza visiva e le infezioni.

    - Mantenete una buona igiene oculare. Lavatevi spesso le mani e evitate di toccarvi gli occhi con le dita sporche o con oggetti non sterilizzati. Se usate lenti a contatto, seguite le istruzioni del vostro oculista e cambiatele regolarmente. Se avete sintomi di infezione, come arrossamento, prurito, dolore o secrezione, consultate subito un medico e non usate prodotti scaduti o condivisi con altre persone.

    - Proteggete gli occhi dal sole.

    Continua a leggere
  5. L'importanza di una corretta idratazione in estate
    July 24, 2023

    L'importanza di una corretta idratazione in estate

    L'estate è la stagione più calda dell'anno, ma anche una delle più belle e divertenti. Chi non ama andare al mare, fare escursioni, godersi il sole e il cielo azzurro? Tuttavia, l'estate comporta anche alcuni rischi per la nostra salute, soprattutto se non ci idratiamo adeguatamente. In questo articolo vi spiegheremo perché è importante bere abbastanza acqua in estate e quali sono i benefici di una corretta idratazione.

    Perché dobbiamo idratarci in estate?

    Il nostro corpo è composto per il 60% di acqua, che svolge molte funzioni vitali: regola la temperatura corporea, trasporta ossigeno e nutrienti alle cellule, elimina le tossine, lubrifica le articolazioni, protegge gli organi e i tessuti. Quando fa caldo, il nostro corpo perde più acqua attraverso la sudorazione, il respiro e l'urina. Se non reintegriamo l'acqua persa, possiamo andare incontro a disidratazione, ovvero una condizione in cui il nostro organismo non ha abbastanza liquidi per funzionare correttamente.

    Continua a leggere
  6. Come proteggere la pelle dai danni del sole in modo sicuro
    July 17, 2023

    Come proteggere la pelle dai danni del sole in modo sicuro

    Il sole è fonte di vita, ma anche di pericoli per la nostra pelle. L'esposizione ai raggi ultravioletti (UV) può causare infatti scottature, invecchiamento precoce, macchie, rughe e persino tumori cutanei. Per questo è importante proteggere la pelle dai danni del sole in modo sicuro e naturale.

    In questo articolo, ti spiegheremo come fare, seguendo alcuni semplici consigli:

    - Scegli una crema solare adatta al tuo tipo di pelle e al tuo fototipo. Il fototipo è il grado di sensibilità della pelle al sole, che varia da 1 (molto chiaro) a 6 (molto scuro). Più il tuo fototipo è basso, più devi usare una protezione alta. La crema solare deve avere un fattore di protezione solare (SPF) adeguato, che indica il tempo in cui puoi stare al sole senza scottarti. Ad esempio, se hai un fototipo 2 e ti scotti dopo 10 minuti di esposizione, con una crema SPF 30 puoi stare al sole per 300 minuti (10 x 30). La crema solare deve anche proteggere dai raggi UVA e UVB, che sono

    Continua a leggere
  7. Zanzare e bambini: come difenderli?
    July 11, 2023

    Zanzare e bambini: come difenderli?

    Zanzare e bambini: come difenderli?

    L’estate è arrivata e, con essa, anche le tanto sgradite zanzare, sempre più numerose e agguerrite! Vediamo come tenerle lontane, soprattutto dalla pelle dei più piccoli, e come comportarci in caso di puntura.

     

    Le zanzare sono tante, sempre di più! Ne esistono all’incirca 3.500 specie diverse e la loro presenza si è incrementata negli anni, a causa della progressiva alterazione degli habitat naturali.

    Oltre ad essere insetti impollinatori, infatti, le zanzare costituiscono nutrimento per molte altre specie animali, tra cui pesci, anfibi, rettili o mammiferi quali i pipistrelli. Diminuendo progressivamente il numero di questi predatori, le zanzare hanno moltiplicato le chance di sopravvivere e sono cresciute in numero.

    Le zanzare maschio si limitano a vagare di fiore

    Continua a leggere
  8. Primavera e caduta dei capelli: niente panico! Come rimediare
    April 24, 2023

    Primavera e caduta dei capelli: niente panico! Come rimediare

    Tanti capelli che cadono in primavera? Non serve lasciarsi subito prendere dalla preoccupazione per una patologia. Potrebbe solo essere il cambio di stagione.
     
    La normale fase di telogen effluvium, ovvero di riposo e caduta del capello, può essere accentuata in primavera. Ecco perché si ha spesso la sensazione, ma anche l’evidenza, che durante la bella stagione i capelli che cadono siano molti di più. Tutte le cause e come risolvere con i giusti rimedi cosmetici rinforzanti e anticaduta.
     

    Tutti se lo chiedono: perché cadono più capelli in primavera

    È ormai risaputo di quanto il cambio di stagione - con la sua variazione di temperatura, umidità e luce - possa avere effetti diretti sull’organismo, il quale deve progressivamente adattarsi alle differenti condizioni climatico-ambientali, ma che nel mentre,
    Continua a leggere
  9. Vitamina C e pelle, binomio inscindibile: tutti i benefici
    April 24, 2023

    Vitamina C e pelle, binomio inscindibile: tutti i benefici

    Il pensiero comune la vuole grande amica del sistema immunitario. Ma la Vitamina C è molto più di questo. Una sostanza essenziale per la buona salute della pelle. Viaggio tra i suoi benefici.

    Tutte le vitamine e i minerali nel nostro organismo, sono cruciali per l’espletamento di molte sue funzionalità vitali. Tuttavia, tra queste sostanze, la Vitamina C, è di certo una delle più importanti. Non solo per i suoi benefici sistemici, ma anche per l’efficacia sulla cura della pelle. Ecco perché è protagonista di sempre più numerosi cosmetici.
     

    I benefici della vitamina C per la pelle

    La Vitamina C? Una vera manna per il corpo. Definita anche acido ascorbico è parecchio ricca di benefici. Essa partecipa a molti processi biologici e protettivi dell’organismo umano. In primis quale molecola in grado di
    Continua a leggere
  10. Mal di primavera: come ritrovare efficacemente le energie
    April 24, 2023

    Mal di primavera: come ritrovare efficacemente le energie

    Stanchezza, affaticamento e mancanza di iniziativa in primavera? Sulla carta nessuna patologia di cui preoccuparsi, ma i sintomi tipici del cosiddetto mal di primavera. A quali rimedi affidarsi.

    Mentre la Natura si risveglia con l’arrivo della bella stagione, il corpo umano sembra prendere spesso la piega opposta, vittima del cosiddetto “mal di primavera” o “sindrome di primavera”. Quali sono i suoi sintomi più tipici, da cosa è causato e come ritrovare le energie con il giusto mix di integratori e buone abitudini
     

    Cos’è il “mal di primavera”

    Apparentemente innocuo, il cambio di stagione (sia esso il passaggio dall’inverno alla primavera, ma anche dall’estate all’autunno) sortisce in realtà effetti sull’organismo umano, dovuti alla sua necessità di riadattamento a nuove condizioni di temperatura esterna,
    Continua a leggere